F U T U R E
- Innovazioni
la tecnologia e la scienza hanno un ruolo anche nell’enogastronomia italiana. Gli articoli di questa micro area di interesse vorrebbero dunque informare, rispondendo alla cosiddetta regola giornalistica delle 5 W: Who – Chi; What - Cosa; When – Quando, Where – Dove e Why – Perché.

“PizzaKcal” del Maestro Tecnico Maurizio Stanco - di Angela MerollaLa
Continua a leggere

Sushi e vino: il Giappone apre le porte alla tradizione
Continua a leggere

Yogawine, il benessere in comunione fra sensi e spirito -
Continua a leggere
- Prospettive
questa micro area di interesse vuole interrogarsi sulle prospettive future dell’enogastronomia.

di Carlo Hausmann*Un progetto pilota che coinvolge la filiera della
Continua a leggere

LE TRE GIORNATE D’ITALIA - di Angela MerollaSpaghetti al pomodoro e
Continua a leggere

La cultura dell’agroalimentare salverà l’Italia - Il cibo non è
Continua a leggere

Le arance siciliane inaugurano la via della seta- di Giovanna AngelinoUno
Continua a leggere

Taste the feeling il motto di Coca Cola: da oggi
Continua a leggere

La settimana della cucina italiana a Praga: L’amatriciana sul podio
Continua a leggere

Un sondaggio ci svela il futuro: il menu classico presto
Continua a leggere

Progetto Nocciola Italia: La Ferrero investirà in Abruzzo e Molise
Continua a leggere

“Officine del Sapore”, un’occasione di confronto- di Dario Del Buono
Continua a leggere


Il Cioccolato di Modica è IGP- di Mauro Dardanelli -Il primo
Continua a leggere

Coldiretti ha presentato la classifica dei primati enogastronomici con l’assegnazione
Continua a leggere

La Ristorazione nel Terzo Millennio - di Dario Del Buono
Continua a leggere
Sfoglia i contenuti