Nocera Inferiore - SOLANIA Antica sapienza contadina
Solania di Giuseppe Napoletano produce e trasforma più varietà di pomodori, ma soprattutto è conosciuta ed apprezzata in Italia come all’Estero per il suo pomodoro San Marzano Dop.
Solania è un’azienda che si fonda sui solidi pilastri dell’antica sapienza contadina, quella ereditata di padre in figlio, la stessa che insegna il rispetto verso la terra e la natura, verso la coltura d’eccellenza dell’Agro-Nocerino-Sarnese, ovvero il Pomodoro San Marzano a Denominazione di Origine Protetta.
E’ questo il pomodoro pelato, ottenuto da piante dell’ecotipo San Marzano, la cui bacca è di forma allungata a lampadina, il colore rosso vivo e la polpa compatta e carnosa. Pomodoro le cui peculiarità sono oltretutto dono dei terreni fertili e ricchi di materiale piroclastico di origine vulcanica, delle sorgenti d’acqua numerose e del clima che risente della benefica influenza del mare.
Il San Marzano Dop Solania è il prodotto di punta dell’azienda, frutto di una selezione accurata delle materie prime e di un processo di trasformazione ancora vicino a quello artigianale.
Nato da qualche anno è il progetto Solania“Il Mio San Marzano”sostenuto della Coldiretti Campania, dal Consorzio San Marzano Dop e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, per garantire il controllo lungo tutta la filiera dalla semina alla coltivazione, dalla trasformazione fino alla distribuzione del San Marzano Dop Solania.

Questo importante progetto a sostegno della sicurezza alimentare, dà la possibilità a ristoratori e pizzaioli di scegliere il proprio lotto di produzione, seguire quindi l’intera rete e avere la possibilità di personalizzare l’etichetta sulla confezione di latta contenente i pomodori del lotto scelto, con il logo e riferimenti del proprio locale.
Solania intreccia sinergie tra agricoltura e industria, tra produttore e consumatore, predilige il percorso trasparente e valorizzante del San Marzano Dop Solania, garantendo un prodotto sano e genuino.

Carca nel Sito
Sfoglia i contenuti