Prodotti tipici e accoglienza nelle colline laziali

 

In Italia esiste una grande varietà di vitigni, e ogni regione possiede proprie uve autoctone. Le origini delle uve italiane, che hanno fatto conoscere i nostri vini in tutto il mondo sono diverse.

Il Sangiovese, ad esempio è l’uva a bacca rossa maggiormente coltivata nelle regioni italiane centrali, come Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Marche e Lazio.

Anche se molti pensano che il Sangiovese sia di origine toscana, la storia ci dice che nasce nelle regioni più a sud e in particolare nel Lazio per poi trapiantarsi solo dopo in Toscana.

Proprio sulle colline laziali sono coltivate uve di alta qualità: Sangiovese, Montepulciano e Cabernet Soavignon. Qui il paesaggio e la natura fanno la loro parte, e oltre a ottimi prodotti della tradizione culinaria laziale e ai vini è possibile visitare luoghi incantati ricchi di arte e storia. Sulle colline di Cerveteri sorge l’Azienda Agricola Sinisi, che coltiva appunto uve Sangiovese, Montepulciano e Cabernet Soavignon, che trasformano in un vino di altissima qualità. Le Cantine Sinisi hanno una lunghissima esperienza nella produzione di vini e nell’accoglienza grazie all’Agriturismo Cerveteri e al B&B Ladispoli, parte integrante dell’Azienda agricola Sinisi.

I prodotti dell'agriturismo Cerveteri Sinisi, b&b Ladispoli, sono frutto dell'amore per la terra e per la tradizione. Molto gustose sono le confetture e le marmellate, realizzate dall’Azienda Sinisi secondo la ricetta della nonna, con prodotti di produzione propria, genuini e controllati, senza additivi e conservanti.

Nell’Agriturismo Sinisi a Cerveteri, gli ospiti possono gustare alcune specialità tipiche locali, preparate con passione da chef professionisti come la famosa zuppa di pesce con calamari, cozze, vongole, gamberoni, scampi, pesce spada, tonno.

Altra specialità è la pizza capricciosa preparata su stile napoletano con farine integrali. E poi asparagi al vapore e gustose mozzarelle di bufale.

Il vino IGT Lazio ha una lunga tradizione, e chi decide di visitare questi meravigliosi luoghi, potrà anche perdersi fra antichi sapori e prodotti come pecorino e ricotta romana, Castagna di Vallerano DOP, porchetta e tanti prodotti tipici di una cucina dalla lunga tradizione. Concedersi una breve vacanza fra le colline laziali in Agriturismo Cerveteri o B&B Ladispoli è un tuffo in un angolo di paradiso.

Carca nel Sito

Sfoglia i contenuti 


Scrivi un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.